Anche tu hai un aneddoto da raccontare? Un pensiero per ricordare Mino?

“Essere maestro è per sempre , qualunque sia la condizione lavorativa: ho imparato che col “fare” si arriva a “essere” 

Il gusto di non stare a guardare , ma di gettarsi nella mischia e sporcarsi le mani per dare spazio alla nostra creatività e originalità , l’ho assaporato alla tua scuola da bambino, l’ho riscoperto da scout, lo vivo quotidianamente da adulto. 

Grazie per la scintilla che hai fatto scoccare. Un abbraccio. 

Mino Falcone

Mino Falcone, l’Uomo

L’Educatore

di Fabio Perrucci

Quando viene chiesto di tracciare la figura di una personalità importante, di spicco, fuori dal comune, spesso si fa riferimento a degli scritti o delle memorie prodotte dalla persona stessa.

25 Luglio 2021

Riscopri la serata Evento “Rondine Allegra. Maestro di Vita”

Chi era Mino. La sua Personalità.

di Gianni Sardelli

Da quando Mino ci ha salutato, siamo in tanti a chiederci chi era quest’uomo, cosa avesse di così speciale da renderlo unico al punto da essere considerato da tanti una “persona significativa”, …

“…maestro è per sempre…”

“…col “fare” si arriva a “essere”…”

“…non stare a guardare…”

“…gettarsi nella mischia e sporcarsi le mani…”

“…creatività e originalità…”

“…scintilla…”