La solita … mestra ti scola”
Poesia di Evelina Rizzo
Lu dottori Mino Falcone
è statu mietucu d’opinione,
vulia beni a tutti quanti,
ma li capuri ti fava
no sempri li masticava.

Mammasa Maria
lu chiamava sciuvitia,
pircè tanti cosi ncuminzava,
ma nisciunu ni furnia.

L’attani Ofaldo, tittu Aldo,
pacienza assai tinia,
ti gretu a gretu allu figghiu scia,
ma Minu no sempri l’ubbidia.

La soru Ornella, tantu beni li vulia,
sempri alla villa comunali vulia scia,
allora Minu, cu la santa pacienza,
la cumpagnava finu a menzatia.

Minu tutti li proverbi canuscia
sobrattuttu quiddi in dialettu
e di nu mumentu all’atru ti li ticia.
Li brindisi, poi, li tinia nfilati
pi ogni occasioni li ricitava
e a gara cu l’amici si mintia,
però sempri iddu vincia
e quandu la rima sbagliava
allu “stiponi” brindava.

A tutti li scout e l’amici nci tinia,
pi loro ti mienzu si spizzava
e a do stava stava, subutu rivava.

Lu testimoni è fattu a tanti matrimoni
e lu cumpari ti parecchi vagnuni.
La cravatta, però, non la suppurtava,
anzi assai l’odiava.

A nu certu matrimoniu
cu la sposa si liticau,
pircè chiu caputosta
ti iddu si mustrau
e pi quietu viviri,
allora la cravatta si la mintiu…

Cu li macchini non ci scia d’accordu,
guidava, guidava e prestu li squagghiava,
mai controllari la facia,
infatti na filosofia ncapu tinia:
ogni do ianni alla FORD scia
e na macchina nova a Misciagni nucia!

La strata spesso e volentieri sbagliava
e sotta a nu ponti sa spicciava,
ma tantu girava e tantu vutava
ca la notti alla fini la ndrizzava.

Milli progetti ncapu tinia
Pi iutari l’atri, pi stari cu l’amici
e cu na bona compagnia.

Cuminzau, allora, a realizzare
“Giudamino Cantina”
insieme a Fabrizio e a Maria,
pi uniri tradizioni e fantasia
pi riscupriri ricetti ti na vota
ca ormai hannu passti ti mota.

Quandu priparaumu li riunioni
“tuttu ncapu tegnu scrittu” Minu ticia
e, ritendu ritendu, allu campu scout ripitia
“la solita… mestra ti scola
ca voli tuttu scrittu alla perfezione
quandu ava fari la lezione!”

Lu tiempu veloci passava
“Rondine Allegra” cu grandi e piccinni si confruntava,
“Estote Parati” sempre a tutti rispondeva.
Nu segnu a Misciagnie e non solu Minu è lassatu
e nisciuni tra sta ticina t’anni
si l’è mai scurdatu!
Grazie Mino

[Chiedo scusa per gli eventuali errori nell’utilizzo improprio del dialetto mesagnese]

M otivato
I mpegnato
N utrizionista
O nesto

F elice
A utorevole
L ungimirante
C ombattivo
O stinato
N obile
E nergico

R ispettoso
O ttimista
N ottambulo
D istratto
I nfaticabile
N on plus ultra
E ntusiasta

A utoironico
L ogorroico
L aborioso
E ffervescente
G rintoso
R azionale
A vventuroso